Pachyrhizus erosus L.

(Da: fr.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)
Ordine: Fabales Bromhead (1838)
Famiglia: Fabaceae Lindl., 1836
Genere: Pachyrhizus Rich. ex DC.
Italiano: Patata messicana
English: Jícama, Mexican Yam
Français: Jícama, Pois patate
Deutsch: Yambohne, Benkuang
Español: Jícama, Pipilanga, Yacón, Nabo mexicano
Descrizione
La pianta rampicante raggiunge altezze di 4-5 metri di altezza, se ha a disposizione adeguati supporti, le radici tuberose raggiungono lunghezze di due metri e peso fino a 20 chili. Le radici sono di colore giallasto ed hanno una epidermide robusta di consistenza cartacea, l'interno è invece di colore cremoso croccante, come la patata cruda o di una pera. Il sapore è dolce, assomiglia quello delle mele, di norma le radici sono mangiate crude, con sale, succo di limone o di laim, insaporito spesso con peperoncino in polvere. La radice può anche essere cotta in zuppe, può essere tagliata a pezzetti, usata come componenti di macedonie o guarnita con salse, in alternativa alle patatine fritte.
Diffusione
La pianta si è diffusa e sta divenendo popolare in Centro America, Cina, e Sud-est asiatico.
![]() |
Stato: Malaysia |
---|